La dermatologia veterinaria comprende lo studio e la cura delle malattie che colpiscono la pelle, il mantello, le unghie e le orecchie degli animali. Sono malattie molto comuni nel cane e nel gatto e frequentemente causano problemi fastidiosi, sia per l’animale sia per il proprietario. Pensiamo per esempio alla perdita del pelo o al prurito forte, che a volte non fa nemmeno dormire il paziente.
Spesso è difficile scoprirne la causa perché tutte le malattie dermatologiche appaiono molto simili tra loro. In realtà però le cause possono essere tante, comunemente per esempio si tratta di parassiti, batteri, miceti (funghi) e allergie. A volte invece capitano malattie piuttosto rare, come quelle virali, ormonali, autoimmuni o tumorali.
Per trovare una cura utile a migliorare e possibilmente a guarire le malattie cutanee è fondamentale capirne la causa. A questo scopo devono essere effettuate sia una visita dermatologica esaminando in modo minuzioso tutta la pelle dell’animale e il suo mantello, sia diverse prove, cosiddette diagnostiche, da eseguire ed interpretare correttamente. Si tratta di esami da effettuare al microscopio, direttamente durante la visita, oppure a volte sono necessarie indagini un po’ più complesse che richiedono più tempo.
La dottoressa Alessandra Fondati, Diplomata del College Europeo di Dermatologia Veterinaria (ECVD) effettua visite dermatologiche di consulenza e referenza. Nello svolgimento della sua attività clinica si avvale della collaborazione della dottoressa Moira Monaco ed Erica Romano a Roma e della dottoressa Alessandra Cucco a Lido di Camaiore.